27/10/2020
|
Trade shops & premedia houses IT
|
Jupiter Prestige Group
|
UK & Ireland
|
CLOUDFLOW, PACKZ, Proofscope

Jupiter Prestige Group migliora l’automazione dei processi con Hybrid Software

Jupiter Prestige Group (JPG), azienda globale specializzata in grafica per imballaggi con sede europea nell’Essex, Regno Unito, ha concesso in licenza PACKZ e CLOUDFLOW di Hybrid Software per standardizzare i flussi di lavoro e migliorare l’automazione dei processi nei suoi studi globali.

PACKZ e CLOUDFLOW sono stati installati in tre centri di produzione nel Regno Unito, a Hong Kong e negli Stati Uniti, dopo un’ampia serie di progetti pilota, e sono utilizzati da oltre 250 dipendenti in tutto il mondo.

Gli effetti di PACKZ e CLOUDFLOW

Oltre a concedere in licenza PACKZ, lo strumento nativo di prestampa PDF progettato per etichette e imballaggi, JPG ha concesso in licenza diversi moduli di CLOUDFLOW: Workspace, Packzflow e Proofscope.
“Il sistema CLOUDFLOWdi Hybrid ci ha permesso di dismettere diverse applicazioni di produzione legacy e di impiantare un framework unificato che fornisce le basi per sviluppare ulteriori soluzioni innovative a vantaggio nostro e dei nostri clienti“. Dice Mark White, amministratore delegato di JPG.

CLOUDFLOW è un sistema modulare che ha permesso a JPG di collegare il proprio sistema informativo gestionale interno “The Hub” con il sistema CLOUDFLOW tramite un’API personalizzata. Ciò consente a JPG di inviare i dati direttamente dai team di progetto al sistema CLOUDFLOW e di automatizzare le attività. Automatizzando queste attività, JPG ha migliorato l’efficienza e il controllo della qualità, eliminando l’errore umano dall’equazione.

Il ciclo di vita di ogni file è diventato più efficiente in tutte le fasi attraverso i nostri studi di produzione. Ora controlliamo i nostri cicli di approvazione interni dietro le quinte, eliminando la latenza della produzione; lo stato di ogni file viene riportato automaticamente nel nostro sistema informativo gestionale interno, in modo che tutti, dalla direzione agli operatori, sappiano esattamente dove e in quale fase si trova un’attività o un progetto.

“Ilmodulo Proofscope è un grande successo per i nostri team“, aggiunge White. “Questo prodotto fa parte dei nostri cicli di approvazione interni. Consente un processo di controllo della qualità semplificato e non cartaceo all’interno della produzione tra i nostri Artworker e gli operatori del CQ, con pochi semplici clic. Proofscope dispone di ottimi strumenti di mark-up che consentono ai nostri operatori QC di comunicare efficacemente le modifiche ai nostri team di artwork attraverso il nostro sistema informativo gestionale interno.

Perché passare ai prodotti Hybrid Software

JPG afferma di aver scelto di sostituire gli script per il flusso di lavoro sviluppati internamente con il software di Hybrid perché le soluzioni di quest’ultima sembravano più snelle, intuitive e intelligenti rispetto agli altri prodotti presi in esame, oltre ad avere un prezzo più realistico e quindi commercialmente più competitivo. White aggiunge: “Ilteam di Hybrid Software si prende davvero cura dei propri clienti e i loro team di supporto sono straordinari quando si tratta di fornire soluzioni, il che ci ha dato la fiducia necessaria per andare avanti e scegliere loro come partner“.

Visitate il sito web di JPG qui.

Scarica il comunicato stampa

Maryam Al-Haddad

Condividi questo articolo con la tua community!

Jupiter Prestige Group migliora l’automazione dei processi con Hybrid Software

Trade shops & premedia houses IT · Jupiter Prestige Group · UK & Ireland · CLOUDFLOW, PACKZ, Proofscope
23/02/2024

Jupiter Prestige Group (JPG), azienda globale specializzata in grafica per imballaggi con sede europea nell’Essex, Regno Unito, ha concesso in licenza PACKZ e CLOUDFLOW di Hybrid Software per standardizzare i flussi di lavoro e migliorare l’automazione dei processi nei suoi studi globali.

PACKZ e CLOUDFLOW sono stati installati in tre centri di produzione nel Regno Unito, a Hong Kong e negli Stati Uniti, dopo un’ampia serie di progetti pilota, e sono utilizzati da oltre 250 dipendenti in tutto il mondo.

Gli effetti di PACKZ e CLOUDFLOW

Oltre a concedere in licenza PACKZ, lo strumento nativo di prestampa PDF progettato per etichette e imballaggi, JPG ha concesso in licenza diversi moduli di CLOUDFLOW: Workspace, Packzflow e Proofscope.
“Il sistema CLOUDFLOWdi Hybrid ci ha permesso di dismettere diverse applicazioni di produzione legacy e di impiantare un framework unificato che fornisce le basi per sviluppare ulteriori soluzioni innovative a vantaggio nostro e dei nostri clienti“. Dice Mark White, amministratore delegato di JPG.

CLOUDFLOW è un sistema modulare che ha permesso a JPG di collegare il proprio sistema informativo gestionale interno “The Hub” con il sistema CLOUDFLOW tramite un’API personalizzata. Ciò consente a JPG di inviare i dati direttamente dai team di progetto al sistema CLOUDFLOW e di automatizzare le attività. Automatizzando queste attività, JPG ha migliorato l’efficienza e il controllo della qualità, eliminando l’errore umano dall’equazione.

Il ciclo di vita di ogni file è diventato più efficiente in tutte le fasi attraverso i nostri studi di produzione. Ora controlliamo i nostri cicli di approvazione interni dietro le quinte, eliminando la latenza della produzione; lo stato di ogni file viene riportato automaticamente nel nostro sistema informativo gestionale interno, in modo che tutti, dalla direzione agli operatori, sappiano esattamente dove e in quale fase si trova un’attività o un progetto.

“Ilmodulo Proofscope è un grande successo per i nostri team“, aggiunge White. “Questo prodotto fa parte dei nostri cicli di approvazione interni. Consente un processo di controllo della qualità semplificato e non cartaceo all’interno della produzione tra i nostri Artworker e gli operatori del CQ, con pochi semplici clic. Proofscope dispone di ottimi strumenti di mark-up che consentono ai nostri operatori QC di comunicare efficacemente le modifiche ai nostri team di artwork attraverso il nostro sistema informativo gestionale interno.

Perché passare ai prodotti Hybrid Software

JPG afferma di aver scelto di sostituire gli script per il flusso di lavoro sviluppati internamente con il software di Hybrid perché le soluzioni di quest’ultima sembravano più snelle, intuitive e intelligenti rispetto agli altri prodotti presi in esame, oltre ad avere un prezzo più realistico e quindi commercialmente più competitivo. White aggiunge: “Ilteam di Hybrid Software si prende davvero cura dei propri clienti e i loro team di supporto sono straordinari quando si tratta di fornire soluzioni, il che ci ha dato la fiducia necessaria per andare avanti e scegliere loro come partner“.

Visitate il sito web di JPG qui.

Scarica il comunicato stampa

Altre Testimonianze